venerdì, Aprile 25, 2025
spot_img
spot_img
More

    Ultimi post

    Selena Quintanilla Pérez: la tragica storia della giovane icona latina

    Nel decennio tra gli anni ottanta e novanta, una ragazza come tante divenne una vera star della musica latina, successo che le valse l’appellativo della “ Madonna sudamericana”.

    La sua voce fu la voce della musica e del mondo Tejano e contribuì a farlo sconfinare in tutta l’America. Oggi riscopriamo Selena Quintanilla.

    Nata in Texas, Selena trascorse gran parte della sua vita a Corpus Christi con la famiglia. Il papà era il leader de Los Dinos. Suo fratello Abe diverrà il bassista e la sorella Suzette la batterista della band.

    Sin dall’età di otto anni, la cantante si esibì, viaggiò nelle tournée con la famiglia, studiò sull’autobus rinominato “ Bertha”  prendendo il diploma per corrispondenza . Questo stile di vita la aiutò a rendersi subito autonoma anche dalle scelte imposte dal padre manager e a sviluppare quella personalità forte e creativa che la portò a creare da sola abiti di scena eccentrici e sensuali fortemente ispirati allo stile di Miss Ciccone.

    Il suo debutto ufficiale avvenne, appena maggiorenne,  nel 1989 con la Capitol Emi ed il suo primo album fu intitolato semplicemente “Selena”.

    Lo stile musicale

    Sin dal primo ascolto, lo stile della Quintanilla si distinse per l’originalità di fondere la musica popolare tejano, in lingua rigorosamente spagnola, con sonorità pop d’oltreoceano.

    L’immagine di ragazza solare e spensierata conquistò immediatamente il pubblico sudamericano e la manciata di canzoni d’amore accattivanti e ballabili in gruppo fece il resto.

    Nel 1990 uscì il suo secondo album “ Vien conmigo” che sostanzialmente seguì l’onda del primo e contribuì a confermare la presenza di Selena nel cuore dei suoi ammiratori .

    Il grande successo

    Il vero successo per la Quintanilla arrivò nel 1992 con “ Entre a mi mundo” . L’ingresso nel gruppo del chitarrista rock Chris Perez conferì alle canzoni di Selena un suono più riconoscibile e radiofonico.

    Tra i due sbocciò anche un amore profondo che li fece convolare in poco tempo a nozze.

    Da questo album, la canzone “ Como la flor” divenne uno dei suoi cavalli di battaglia : la delusione di una ragazza acerba dissimulata dalla voglia di riscatto per un amore finito come sfiorisce un bel fiore. Testi semplici e di immediato impatto con musica tex- mex come sempre ballabile e di facile presa.

    Fu proprio il suo approccio così leggero alle sue canzoni con coreografie ideate da Selena stessa (sfoggiando quei costumi di scena sempre più estrosi) a consacrarla definitivamente.

    Il 1993 fu l’anno in cui Selena vinse il Grammy come miglior album tex-mex e in cui si esibì all’Astrdome di Houston davanti a 67.000 spettatori. Fu un vero record mai registrato prima.

    Selena era amata dai latini perché scelse la loro lingua per esibirsi nonostante si esprimesse in inglese.

    Moglie e cantante realizzata, la bellissima texana decise di mettere a frutto il suo talento da stilista e inaugurò una serie di negozi d’abbigliamento tra Corpus Christi e San Antonio .

    Attrice in Don Juan De Marco

    Ebbe anche il tempo di recitare un cameo al fianco di Marlon Brando e Johnny Depp nel film “ Don Juan De Marco “.

    Nel 1994 uscì il quarto album “ Amor prohibido” che scalzò addirittura “ Mi tierra” di Gloria Estefan dalla prima posizione .

    Il brano omonimo le valse il “ Premio Lo Nuestro” ed il “ Regional Mexican of the year” : “ Amore proibito , mormorano per le strade/perché siamo di ceti diversi /Amore proibito, ce lo dice tutto il mondo ma a noi importa solo il nostro sentimento “.

    Yolanda Saldivar

    Proprio quando era all’apice del successo, la  cantante affidò le sue finanze a Yolanda Saldivar, la fondatrice del suo fan club.

    Purtroppo, dopo un periodo di collaborazione , la famiglia Quintanilla si accorse di gravi ammanchi nelle boutiques di Selena : la Saldivar stava dirottando le entrate e falsificando le uscite.

    L’incontro chiarificatore tra Selena e Yolanda avvenne in un Motel Days Inn a Corpus Christi  il 31 marzo del 1995.

    La prematura morte

    Dopo un confronto acceso in cui Selena sollevò la Saldivar dal suo incarico, questa aggredì la cantante e le sparò diversi colpi, uccidendola a morte all’età di ventitré anni.

    La sua scomparsa improvvisa e prematura ebbe un impatto sulla comunità latina talmente forte da essere paragonato a quello di Lennon e Kennedy.

    Selena Day

    George Bush istituì il Selena Day in Texas con ricorrenza il 16 aprile, giorno del suo compleanno.

    Sempre nel 1995 uscì postumo il suo primo album in inglese “Dreaming of you” che la fece conoscere in tutto il mondo.

    La rivista People stampò tre volte la storia di Selena e si stima che furono vendute più di un milione di copie della stessa.

    Jennifer Lopez in ”Selena” ( 1997 )

    Oltre al film a lei dedicato ed interpretato da Jennifer Lopez nel 1997, Selena (regia di Gregory Nava) nel 2020 è uscita una serie trasmessa da Netflix ed interpretata da Christian Serratos “Selena –La serie”.

    Sempre nel 2020 le è stato tributato un Grammy alla sua carriera.

    La Regina della musica Tejano ha venduto più di sessanta milioni di album in tutto il mondo, emblema di un successo iniziato in una piccola comunità , sostenuto da quella comunità e portato in volo anche dopo la sua morte .

    “ A notte fonda quando il mondo intero dorme/ resto sveglia e ti penso/ e punto su una stella /sperando che ovunque tu sia mi stia pensando allo stesso modo .”

    Latest Posts

    Da non perdere